Per il quarto anno consecutivo, il MiBAC organizza “La Notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che, dalle 20.00 alle 2.00 apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Il Centro per le Arti “SanGimignano1300” offrirà gratuitamente ai partecipanti del “La Notte dei Musei 2012” un affascinante e magico percorso didattico fra storia, artigianato ed arte alla scoperta del Museo SanGimignano1300, del Laboratorio di Ceramica con gli Artisti al Lavoro e della Galleria iSculpture.
SanGimignano1300 è un museo storico ed artistico, situato nel centro storico di San Gimignano (inaugurato nel febbraio del 2010). Il percorso museale è suddiviso in dieci gallerie espositive dove sono presenti approfondimenti sulla Via Francigena e sulle rotte del pellegrinaggio nel medioevo, ricostruzioni di particolari della vita cittadina e rurale. Nel Laboratorio di Ceramica il nostro staff artistico è impegnato nella ricostruzione in scala di Monteriggioni, quale era in epoca medievale.Uno spettacolo affascinante e magico con la possibilità di interagire con gli artisti, approfondire la conoscenza della produzione artigianale della ceramica, scoprire le tecniche di lavorazione e le molteplici possibilità di attuazione. La visita si conclude, con degustazione gratuita di vini, nella Galleria iSculpture, ricavata nella base della Torre Ficarelli, antica famiglia di mercanti senesi. iSculpture è la prima galleria di sola scultura italiana contemporanea e nasce dalla volontà di promuovere l’insieme delle capacità e dei saperi che, facendo tesoro della tradizione e dell’evoluzione delle tecniche del passato, costituiscono ancora oggi l’eccellenza italiana.
VI ASPETTIAMO IL 19 MAGGIO A SAN GIMIGNANO!
Il Centro per le Arti San Gimignano 1300 si unisce al cordoglio dei familiari delle vittime del brutale attentato avvenuto questa mattina a Brindisi. Ma scegliamo di non fare un passo indietro di fronte alla crudeltà. Rimaniamo aperti perchè la cultura ci rende liberi.
The museum joins the grief of the families of the victims of the brutal attack occurred this morning in Brindisi. But chooses not to take a step back in front of cruelty. We remain open the culture makes us free.